Ho scelto di parlare degli effetti psicologici di un trasloco perché in questo preciso momento della mia vita privata ne è appena avvenuto uno. Mi sono soffermata a riflettere su cosa significasse per me cambiare casa, non soltanto in termini di fatica e scatoloni da riempire! Così ho maturato l’idea di scrivere qualche riga a tal proposito.

Il trasloco viene considerato uno degli eventi di vita (life event) considerati traumatici per l’individuo, causa di stress psicofisico e disorientamento esistenziale.  Continua a leggere


Forse non è facile per tutti ricordare il primo giorno di scuola ma, se proviamo a fare uno sforzo di immaginazione, probabilmente la scena che più facilmente ci compare ha come protagonisti bambini in lacrime, attaccati alle gambe della mamma, in attesa di consolazione!

Andare a scuola rappresenta per il bambino il primo vero passo verso la scoperta del “mondo”, dell’altro e anche di se stesso in relazione all’altro. Questa tappa evolutiva porta con sé stati d’animo contrastanti: paura di separarsi e desiderio di divertirsi, timore di essere lasciati soli e curiosità di conoscere cose nuove.  Continua a leggere


Portare a termine e far conciliare gli impegni non è sempre facile, dobbiamo ammetterlo.

Può capitare a tutti di attraversare momenti in cui incastrare appuntamenti, attività e routine quotidiana sembra essere la cosa più difficile del mondo! Per alcuni questa è la normalità, per altri può essere una fase transitoria, ma in ogni caso tutto ciò ci fa accumulare stress, stanchezza e nervosismo. Le sensazioni prevalenti sono la perdita di controllo e l’affaticamento.

Continua a leggere